Le Mele Cotogne ed il frutteto

Mele Cotogne
Il gioiello prediletto
del frutteto di famiglia

Siamo nella Valle dell’Aterno, ai piedi dei pendii innevati del Sirente: in questo paradiso naturale sito a 700 metri sul livello del mare, Pinot Nero e Kerner – vitigni notoriamente di montagna – hanno trovato il loro habitat naturale.
Vanno a completare i 6 ettari vitati i filari di Cococciola, Chardonnay e Petit Manseng.
Al vino si uniscono altre due eccellenze della terra: lo Zafferano – coltivato con passione e dedizione per generare una produzione selezionata e limitata – e le Mele Cotogne, gioiello prediletto del frutteto di famiglia che viene arricchito da pere cotogne, ciliegie, susine.
Sia lo Zafferano che le Mele Cotogne sono tra i protagonisti principali delle ricette gastronomiche custodite da Adriana: un patrimonio antico da raccontare, tramandare e degustare.
Mele Cotogne
