La nostra Storia, la nostra Passione

Una storia di passione

La nostra è una lunga storia di passione e di
incontri, di viaggi e di ritorni a casa, di
scelte di cuore che diventano progetti di vita

Scelte di cuore come quella di Adriana, che da odontotecnico nel bresciano decide di tornare alle terre paterne, l’Abruzzo aquilano.

Qui, con Martina e il marito Maurizio, crea un luogo magico fra le valli abruzzesi.

Nel 2005 nasce Vigna di More: un’idea chiara di agricoltura e di territorio che costituisce le fondamenta della nascita della denominazione enologica Terre Aquilane IGT.

Siamo nella Valle dell’Aterno, ai piedi dei pendii innevati del Sirente: in questo paradiso naturale sito a 700 metri sul livello del mare, Pinot Nero e Kerner – vitigni notoriamente di montagna – hanno trovato il loro habitat naturale.

Vanno a completare i 6 ettari vitati i filari di Cococciola, Chardonnay e Petit Manseng.

Al vino si uniscono altre due eccellenze della terra: lo Zafferano – coltivato con passione e dedizione per generare una produzione selezionata e limitata – e le Mele Cotogne, gioiello prediletto del frutteto di famiglia che viene arricchito da pere cotogne, ciliegie, susine.

Sia lo Zafferano che le Mele Cotogne sono tra i protagonisti principali delle ricette gastronomiche custodite da Adriana: un patrimonio antico da raccontare, tramandare e degustare.

Adriana è da tempo attiva anche nella pro loco e nel consiglio pastorale della parrocchia di San Gaetano, l’unica agibile a Goriano dopo il sisma del 2009: un altro esempio di una scelta attiva e partecipata, tutta orientata alla creazione, alla costruzione e alla ricostruzione di una comunità basata su valori tanto antichi quanto attuali.

Martina, che da bambina correva e giocava fra le vigne, ha un percorso parallelo eppure sinergico: al diploma di Agraria unisce la creazione di una nuova cantina che fonderà il proprio lavoro con quello di Vigna di More. Un progetto di imprenditoria tutta giovanile e tutta al femminile che diventa linfa vitale per una nuova visione di questo straordinario territorio.

La nostra è una lunga storia di passione e di
incontri, di viaggi e di ritorni a casa, di
scelte di cuore che diventano progetti di vita